https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707009/INVITO_JPEG-francesca-colosi-e1662389844866.jpeg

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Novità

image_thumb
Novità 27 gen 2025

n occasione del Giorno della Memoria, proponiamo due bibliografie sulla Shoah, per conoscere ed avvicinarsi al dramma di una tragedia inaccettabile, per capire che cosa accadde e non ripetere mai più gli errori del passato.

image_thumb
Novità 27 gen 2025

80 anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici dell'Armata Rossa varcarono l'ingresso del campo di sterminio di Auschwitz liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista.

image_thumb
Novità 23 gen 2025

I Comuni di Cislago e Mozzate organizzano due serate legate al Progetto Legalità Quotidiana, a cura di Giuseppe Battarino, ex magistrato, giurista e scrittore.

image_thumb
Novità 20 gen 2025

Il Comune di Cislago e l'ICS "Aldo Moro" propongono un momento di riflessione condivisa, a cura dei ragazzi del Progetto Fare Memoria.

image_thumb
Novità 16 gen 2025

Riprendono gli appuntamenti del gruppo di lettura, un momento di incontro per condividere la passione per la lettura e discutere di libri, personaggi e autori.

image_thumb
Novità 19 dic 2024

L’eclettica attrice Paola Minaccioni andrà in scena all’Auditorium L’Angolo dell’Arte, domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16.30, con il suo spettacolo “Dal Vivo sono molto meglio”, sostenendo l’Associazione Amici per il Centrafrica.

image_thumb
Novità 19 giu 2024

11 - 14 settembre 2024

Servizi

Cultura e tempo libero

Usufruire dei servizi della Biblioteca di Cislago

La Biblioteca Comunale di Cislago è stata fondata con delibera di Consiglio Comunale n°16 del 10 Maggio 1974. Nel tempo ha adottato i criteri, le funzioni e gli obiettivi del servizio bibliotecaria degli Enti Locali.

Luoghi

Biblioteca comunale
Luoghi

Biblioteca comunale

La Biblioteca Comunale di Cislago è stata fondata con delibera di Consiglio Comunale n°16 del 10 Maggio 1974.

Villa comunale Isacchi
Luoghi

Villa comunale Isacchi

La villa comunale ospita la biblioteca civica, un centro anziani ed un salone comunale. È circondata da un rigoglioso parco.