Responsabile: Titolare del trattamento dati: Comune di Cislago
Personale: Responsabile del trattamento dati: Responsabile del Servizio Polizia Locale
Telefono: 0296671066
Fax: 0296671051
Email: a.capasso@comune.cislago.va.it
INFORMATIVA AI CITTADINI
Il Comune di Cislago ha realizzato un sistema di videosorveglianza del territorio comunale per la tutela del patrimonio pubblico, la prevenzione e repressione di attività illecite, il controllo e il miglioramento della viabilità urbana.
Il sistema è gestito dal Servizio Polizia Locale che si occupa della visualizzazione e controllo delle immagini, è composto da un sistema di acquisizione e memorizzazione, e un insieme di telecamere digitali controllate a distanza e connesse esclusivamente alla rete telematica comunale.
Un monitor riproduttivo è situato presso Comando Compagnia Carabinieri di Saronno e presso la Stazione dei carabinieri di Cislago.
L’intero sistema viene gestito nel pieno rispetto della legge sulla privacy: l’accesso è consentito esclusivamente ai responsabili del trattamento dei dati del Servizio di Polizia Locale e dei Carabinieri.
DOVE:
Le aree oggi coperte dal servizio di videosorveglianza sono le seguenti:
CIMITERO
PARCO DELL'ALPINO
ROTATORIA VIA CAVOUR
PIAZZA E.TOTI
ACQUEDOTTO
VIA DANTE
PIATTAFORMA ECOLOGICA
ROTATORIA VIA C. BATTISTI - CENTRO MEDICI
INGRESSO MUNICIPIO
ROTATORIA VIA C. BATTISTI - INTERSEZIONE
ROTATORIA VIA C. BATTISTI - VIA PAPA GIOVANNI XXIII°
NUOVO CENTRO SPORTIVO
ROTATORIA VIA C. BATTISTI - VIALE IV NOVEMBRE
PARCO CASTELBARCO INGRESSO VIA PARCO
VIA STAZIONE ALTEZZA SOTTOPASSO
PARCO CASTELBARCO INGRESSO VIA CAVOUR
INTERNO PARCO CASTELBARCO
SCUOLA MEDIA A. MORO
SOTTOPASSO SCALE
SOTTOPASSO STAZIONE
Le telecamere consentono riprese video anche con l’illuminazione notturna.
PROCEDURA PER L’ACCESSO ALLE IMMAGINI:
La persona interessata ad accedere alle immagini deve avanzare apposita istanza (scaricabile in fondo a questa pagina) al Responsabile del trattamento, indicato nell’informativa.
L’ istanza deve indicare a quale impianto di videosorveglianza si fa riferimento.
Nel caso le immagini di possibile interesse non siano oggetto di conservazione, di ciò verrà data formale comunicazione al richiedente.
Nel caso le immagini di possibile interesse siano oggetto di conservazione, il richiedente dovrà fornire altresì ulteriori indicazioni, finalizzate a facilitare il reperimento delle immagini stesse, tra cui:
il giorno e l’ora in cui l’istante potrebbe essere stato oggetto di ripresa
- indicazioni sull’abbigliamento indossato, accessori ed altri elementi,
- presenza di altre persone,
- attività svolta durante le riprese.
Nel caso tali indicazioni manchino, o siano insufficienti a permettere il reperimento delle immagini, di ciò dovrà essere data comunicazione al richiedente.
Il Responsabile del trattamento accerterà l’effettiva esistenza delle immagini e di ciò darà comunicazione al richiedente; nel caso di accertamento positivo fisserà altresì il giorno, l’ora ed il luogo in cui il suddetto potrà visionare le immagini che lo riguardano.
Nel caso il richiedente intenda sporgere reclamo, dovrà presentare apposita istanza, indirizzata al responsabile del trattamento, indicando i motivi del reclamo.