“Città amiche dei bambini e degli adolescenti”

Il Comune di Cislago con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 21 del 15 Maggio 2023 ha aderito al Programma “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”, promosso dal Comitato Italiano per l’Unicef - Fondazione Onlus

Descrizione

Il Comune di Cislago con Deliberazione di Consiglio Comunale n° 21 del 15 Maggio 2023 ha aderito al Programma “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”, promosso dal Comitato Italiano per l’Unicef - Fondazione Onlus, sottoscrivendo l'apposito Protocollo d’Intesa in data 06 Giugno 2023.

 

Una città amica dei bambini e degli adolescenti è una comunità  che accetta, accoglie, valorizza le differenze e le diversità.

Una comunità caratterizzata da inclusione, partecipazione e collaborazione, impegnata a realizzare i diritti dei minori sanciti nella Convenzione Onu  sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

 

Il Programma Unicef  “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti” sostiene l’impegno delle Amministrazioni comunali nel porre attenzione quotidiana al rapporto tra bambini adolescenti e contesto di vita quotidiana, supportando nella promozione di politiche e di progetti in grado di migliorare effettivamente e per tutti le condizioni di vita e di sostenibilità delle città.
 

In questo senso, l'adesione del Comune di Cislago al programma “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti” di UNICEF ribadisce il primario interesse e l’attenzione verso i bambini e gli adolescenti, che sono già cittadini oggi e titolari di diritti sin dalla nascita e che saranno le donne e gli uomini del futuro.

 

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Relazioni con il pubblico

Piazza Enrico Toti, 1, 21040 Cislago VA, Italia

Telefono: 0296671001
Email: contatti@comune.cislago.va.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 31/01/2025