Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il Giorno del Ricordo, con lo scopo di conservare la memoria della tragedia delle Foibe, l’uccisione di moltissime persone e l’esodo forzato di centinaia di migliaia di italiani, costretti a lasciare le loro case e i loro affetti, spezzando secoli di storia e di tradizioni.
Fare memoria del nostro passato è un impegno a non dimenticare un’altra brutta pagina della nostra storia, per riflettere e comprendere quanto possono essere devastanti gli effetti della guerra e dell’odio tra i popoli. Fare memoria del nostro passato è un dovere morale, e oggi più che mai siamo chiamati a non dimenticare.
Per conoscere il dramma delle Foibe, è stata predisposta una bibliografia per ragazzi e adulti, che è possibile scaricare dal link ??
https://bibliotecadicislago.it/wp-content/uploads/2025/02/bibliografiaGiornodelRicordo2025_007.pdf
Molti dei libri menzionati fanno parte del patrimonio della Biblioteca di Cislago e/o del Sistema Bibliotecario, e sono a disposizione per il prestito, insieme a numerosi altri testi.