Richiedere assegno di maternità

Servizio attivo

Consulta il documento per approfondire il servizio

A chi è rivolto

La domanda per l’assegno può essere presentata dalle donne che non percepiscono l’indennità di maternità erogata dall’INPS (o da altri enti previdenziali) né alcun trattamento economico (retribuzione) da parte del datore di lavoro per il periodo di maternità.

Come fare

Presentare la domanda compilata e firmata presso l'ufficio servizi sociali

Cosa serve

Non è necessaria documentazione aggiuntiva 

Cosa si ottiene

L'assegno di maternità

Tempi e scadenze

a domanda deve essere presentata al Comune di residenza della madre entro il termine perentorio di sei mesi dalla nascita del figlio.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

L’importo dell’assegno, sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato dall’ISTAT), è determinato con riferimento alla misura mensile vigente alla data del parto o dell’ingresso in famiglia del minore. L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati calcolato dall'ISTAT e quantificato nella Circolare salari medi convenzionali, che l’INPS pubblica annualmente sul proprio sito web istituzionale.

- ASSEGNO DI MATERNITA'

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi alla Persona e alla Famiglia

Piazza Enrico Toti, 1, 21040 Cislago VA, Italia

Telefono: 02/96671032
Email: socioassistenziale@comune.cislago.va.it

Pagina aggiornata il 06/09/2024