Richiedere l'iscrizione alla Mensa Scolastica

Servizio inattivo

Il servizio si aprirà in seguito a comunicazione da parte del Comune.

Il servizio mensa scolastica è un'offerta comune nelle scuole di tutto il mondo, progettata per fornire pasti equilibrati e nutrizionalmente adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.

A chi è rivolto

L’iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica è richiesta SOLO AI NUOVI ISCRITTI alla Scuola Primaria “G. Mazzini” di Cislago e a tutti gli alunni che si trasferiscono da altri Istituti Scolastici.

Descrizione

Per l’iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica sarà necessario inviare una prima istanza tramite questa pagina, cliccando su “Richiedere il servizio”, effettuare l’autenticazione tramite SPID o CIE, e compilare i campi richiesti.  
Al termine della compilazione dell'istanza, cliccando su "Invia", la domanda verrà inoltrata al sistema e verrà recapitata, all’indirizzo e-mail collegato all’utenza SPID o CIE, una e-mail “no-reply” in cui si comunica il corretto inoltro della stessa.  
In un secondo momento, il genitore riceverà una seconda e-mail da parte del gestore dei Servizi Scolastici “Progetti e Soluzioni” (School&Meal) ad effettiva conferma di iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica. 

Come fare

L’istanza può essere presentata tramite la seguente procedura:
 
Procedura online: la richiesta dev’essere trasmessa digitalmente mediante l’apposita procedura guidata online cliccando il pulsante “Richiedi il Servizio”.  

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o CIE (Carta identità elettronica); 
  • Dati dell’alunno che si desidera iscrivere;  
  • Eventuale documentazione sanitaria per segnalare intolleranze/allergie; 
  • Attestazione ISEE in corso di validità per eventuali riduzioni tariffarie per gli aventi diritto. Per ottenere le riduzioni tariffarie per il servizio di refezione scolastica sarà necessario essere residenti a Cislago (VA) e rientrare nelle fasce Isee indicate in apposita tabella allegata.

Cosa si ottiene

Con l’invio dell’istanza online si ottiene l'avvio della procedura d’iscrizione al Servizio di Refezione scolastica.   
Il genitore riceverà una e-mail di conferma del corretto inoltro dell’istanza online.  
Il Comune effettuerà una verifica dei dati inseriti e dei documenti allegati, riservandosi la possibilità di richiedere delle integrazioni o chiarimenti. Al termine di tale verifica, il genitore riceverà una seconda e-mail di conferma dell’effettiva iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica direttamente dal gestore dei Servizi Scolastici “Progetti e Soluzioni” (School&Meal).

Tempi e scadenze

Il Comune gestisce la richiesta di iscrizione entro 90 giorni dall’invio dell’istanza.

Costi

L'invio della domanda di iscrizione al servizio tramite il sito è gratuito. 
Gli utenti del servizio sono tenuti al pagamento del costo del buono pasto, stabilito dall’Amministrazione.
 
Le tariffe per il Servizio di Refezione Scolastica aggiornate per l’anno scolastico 2025/2026 verranno pubblicate tra gli allegati.

Accedi al servizio

Il servizio non è attualmente attivo.

Il servizio si aprirà in seguito a comunicazione da parte del Comune.

Ulteriori informazioni

Il genitore che ha effettuato l’istanza, una volta ricevuta la seconda e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica, potrà accedere con SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)  oppure tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE), al portale “School&Meal” relativo alla gestione ordinaria del Servizio di Refezione Scolastica (come ad esempio inserimento di assenze alla mensa, richieste di pasto in bianco e generazione di bollettini per il pagamento del servizio). Le guide relative a tale gestione, nonché il link di accesso al portale sono disponibili alla pagina dedicata ……. 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizio istruzione

Piazza Enrico Toti, 1, 21040 Cislago VA, Italia

Telefono: 0296671034-35
Email: cultura@comune.cislago.va.it
PEC: Cultura.istruzione.cislago@legalmailpa.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/06/2025