Urbanistica:
si interessa della gestione programmatica del territorio. Cura la gestione del Piano di Governo del Territorio e delle relative norme di attuazione; la gestione dei Piani di Lottizzazione, Piani di Intervento in aree destinate ad attività produttive; Piani in aree destinate all'espansione residenziale; Piani attuativi del Centro Storico. Con questi strumenti urbanistici si individuano tracciati e calibri stradali (vie, piazze, ecc.), gli standards (verde attrezzato, verde sportivo, servizi pubblici come mercati, scuole, ecc.) le aree edificabili per la residenza, le attività produttive e i servizi. Quando si adottano strumenti urbanistici, varianti e piani esecutivi, di ciò viene data comunicazione al pubblico mediante manifesti.
Edilizia Privata:
regolamenta e controlla l'attività di edilizia privata. Si occupa essenzialmente della gestione del territorio edificabile, così come previsto dagli strumenti urbanistici. Rilascia permessi, procede alla verifica delle denunce di inizio attività e comunicazioni varie relative all'attività edilizia. Controlla il territorio, provvedendo all'assunzione dei relativi atti nel caso di opere abusive o difformi da quanto autorizzato.
Ci si rivolge per:
- Informazioni sui contenuti urbanistici generali ed attuativi del Piano di Governo del Territorio - Richiesta di certificati di destinazione urbanistica;
- Richiesta degli allineamenti stradali;
- Inoltro di osservazioni e/o suggerimenti nell'interesse generale;
- Richieste per la cessione di alloggi realizzati all'interno di piani di edilizia economico popolare;
- Comunicazioni per opere di manutenzione ordinaria;
- Presentazione di pratiche edilizie;
- Richieste di certificati sulle tipologie degli interventi edilizi.
- Verifica sulla conformità dei progetti edilizi
- Richieste di abitabilità/agibilità
- Ricerche di archivio
- Deposito di frazionamento mappali;
- Richieste di idoneità di alloggi;