L’Amministrazione Comunale prevede l’uso da parte di terzi dei seguenti spazi:
- Auditorium L’ANGOLO DELL’ARTE, annesso all’edificio della scuola secondaria di primo grado; Ingresso al pubblico da via Stazione (s.n.c.); contiene fino a 370 posti a sedere. N.B: L'USO DELLA SALA E' AL MOMENTO INTERDETTO PER MOTIVI TECNICI.
- Sala Convegni posta al piano terra di Villa Isacchi, con ingresso da via Magenta 128 o da via Don Luigi Monza; spazio dedicato a lezioni e conferenze, nonché ai Matrimoni Civili. Contiene fino a 100 posti a sedere. E’ disponibile un video proiettore, per il quale è necessario fare esplicita richiesta.
- Area Esterna di Villa Isacchi, con ingresso da via Magenta 128 o da via Don Luigi Monza; autorizzata esclusivamente per matrimoni.
- Sala Pluriuso posta al primo piano di Villa Isacchi con ingresso da via Magenta 128 o da Vicolo Taverna; generalmente utilizzata per lo svolgimento di Riunioni. Contiene fino a 20 posti a sedere. N.B: L'USO DELLA SALA E' AL MOMENTO INTERDETTO PER MOTIVI TECNICI.
- Sala Riunioni posta al primo piano di Villa Isacchi con ingresso da via Magenta 128 o da Vicolo Taverna; contiene fino a 30 posti a sedere con tavoli da lavoro. N.B: L'USO DELLA SALA E' AL MOMENTO INTERDETTO PER MOTIVI TECNICI.
- Sala “doppia” posta al primo piano di Villa Isacchi con ingresso da via Magenta 128 o da Vicolo Taverna; destinata a laboratori ed altre attività, non contiene né sedie né tavoli. N.B: L'USO DELLA SALA E' AL MOMENTO INTERDETTO PER MOTIVI TECNICI.
Le tariffe sono stabilite annualmente con atto della Giunta Comunale.
Per visionare la Sala Convegni "Sala Itala e Agnese Isacchi" e l'Area Esterna di Villa Isacchi è necessario prendere un appuntamento con la bibliotecaria ai seguenti recapiti:
- 02/96380722
- biblioteca@comune.cislago.va.it
Per maggiori informazioni sugli orari di apertura consultare il sito
https://bibliotecadicislago.it/
Chi può fare richiesta:
- Privati cittadini;
- imprese;
- associazioni no profit;
- enti morali e simili.
Alla domanda deve essere allegata copia della Carta d’Identità del richiedente.
Consegna delle chiavi:
Non essendoci personale adibito all’apertura e alla chiusura dei locali, al richiedente autorizzato vengono consegnate le chiavi dell’immobile il giorno stesso dell’evento o il giorno precedente. Il richiedente è tenuto a riconsegnare le chiavi presso lo stesso ufficio del ritiro entro il primo giorno feriale successivo all’utilizzo.
Il richiedente può delegare altra persona al ritiro delle chiavi, indicando nella richiesta i dati anagrafici del delegato e allegando copia della Carta d’Identità anche del delegato.
Per ritirare le chiavi è indispensabile esibire la ricevuta del pagamento.
La domanda deve essere presentata entro i 15 giorni precedenti l’evento.
L'autorizzazione è rilasciata dal Sindaco entro 4 giorni prima dell'evento.
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Le tariffe sono stabilite annualmente con atto della Giunta Comunale (vedi allegato).
Alle tariffe è necessario aggiungere l'importo dell'IVA.
I pagamenti relativi all’uso di palestre e altri spazi comunali possono essere effettuati:
- con bonifico bancario intestato a: “ COMUNE DI CISLAGO – SERVIZIO TESORERIA" - “MONTE PASCHI DI SIENA SPA – AGENZIA DI SARONNO – FILIALE 614” sita in Via Lanino n. 20 a Saronno (ubicazione: retro Stazione Ferroviaria di Saronno). - IBAN IT 39 M 01030 50520 000000970032;
- tramite portale PagoPa.
I pagamenti devono essere effettuati PRIMA dell’evento.
N.B: Nella causale specificare sempre: utilizzo + nome della struttura/sala per il quale si effettua il pagamento, giorno o periodo di riferimento, nome dell’utilizzatore/richiedente.