
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Sabato 24 e Domenica 25 Maggio, nell'area esterna della scuola dell'infanzia "Sacra Famiglia", in Piazza E. Toti, torna HAPPINESS, il tradizionale evento dedicato all'infanzia e alle famiglie, con un calendario ricco di iniziative per grandi e piccini.
Sabato 10 Maggio ore 21:00 - Un concerto spettacolo: con l’attrice Rossella Rapisarda in veste di “capotreno”, incontreremo Lucio Dalla e Lucio Battisti. Ingresso libero e gratuito.
Venerdì 7 Marzo ore 21:00, presso l'Auditorium L'Angolo dell'Arte, si terrà il primo appuntamento della rassegna teatrale A COLPI DI SCENA, che propone lo spettacolo "Le Beatrici".
8 Marzo. Cislago celebra la Giornata Internazionale della Donna con una serie di iniziative
Il colloquio di selezione al bando è fissato per il giorno LUNEDI’ 24 MARZO 2025 alle ore 09:00 presso il Comune di Cislago.
In occasione della Festa Patronale di Sant'Abbondanzio, è prevista la partecipazione delle Associazioni che per aderire dovranno compilare il modulo di adesione. Vedi allegato.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Giovedì 6 Marzo alle ore 19.00, Letture e dialoghi nel mondo femminile.
Domenica 2 Marzo, l'Oratorio Sacro Cuore, con il patrocinio del Comune di Cislago, organizza la sfilata di Carnevale, un’occasione per divertirsi e festeggiare in maschera, tra stelle filanti e coriandoli, rendendo allegre le vie del centro.
Il disagio giovanile è una condizione complessa, che si manifesta in diversi modi nel periodo dell’adolescenza, con problematiche che investono sempre più frequentemente i nostri giovani e che richiedono un'attenzione urgente.
Il Comune di Cislago organizza un corso di disegno per ragazzi e adulti, che insegna le basi del disegno per chi vuole imparare e per chi vuole perfezionare le tecniche.
Venerdì 21 Febbraio, alle ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Cislago, si terrà il gruppo di lettura Cisbooker per "La Biblioteca delle Ultime Possibilità".
Sabato 15 Febbraio, alle ore 10:30, presso la Biblioteca Comunale di Cislago, si terrà "Piccoli Lettori Forti": letture dei libri in lingua originale par bambini e bambine dai 3 ai 6 anni a cura delle Volontarie della Biblioteca.
A partire dal 20 Febbraio, in Biblioteca presso la sala ragazzi, un Giovedì al mese alle ore 17:00 ci sarà il Gruppo di Lettura per adolescenti.
L’eclettica attrice Paola Minaccioni andrà in scena all’Auditorium L’Angolo dell’Arte, domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16.30, con il suo spettacolo “Dal Vivo sono molto meglio”, sostenendo l’Associazione Amici per il Centrafrica.
Un’occasione speciale per trascorrere una serata in allegria e concludere l’anno insieme!
Sabato 21 dicembre, alle ore 21.00, all'Auditorium L'Angolo dell'Arte andrà in scena lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie
La serata, durante la quale sarà possibile ascoltare alcune preziose testimonianze e riflettere insieme sul grande valore dello sport,
Da domenica 8 dicembre a sabato 11 gennaio, un ricco palinsesto di eventi culturali e animazioni, promosso dall'Amministrazione Comunale
A partire dal 20 Febbraio, in Biblioteca presso la sala ragazzi, un Giovedì al mese alle ore 17:00 ci sarà il Gruppo di Lettura per adolescenti.
Sabato 10 Maggio ore 21:00 - Un concerto spettacolo: con l’attrice Rossella Rapisarda in veste di “capotreno”, incontreremo Lucio Dalla e Lucio Battisti. Ingresso libero e gratuito.
Un’occasione per mostrare le proprie abilità, portando arte, creatività e colori nel centro di Cislago.
A partire dal 20 Febbraio, in Biblioteca presso la sala ragazzi, un Giovedì al mese alle ore 17:00 ci sarà il Gruppo di Lettura per adolescenti.
A partire dal 20 Febbraio, in Biblioteca presso la sala ragazzi, un Giovedì al mese alle ore 17:00 ci sarà il Gruppo di Lettura per adolescenti.
La Biblioteca Comunale di Cislago è stata fondata con delibera di Consiglio Comunale n°16 del 10 Maggio 1974. Nel tempo ha adottato i criteri, le funzioni e gli obiettivi del servizio bibliotecaria degli Enti Locali.
Di seguito sono riportate le palestre presenti nel territorio comunale
L'Amministrazione Comunale prevede l'utilizzo di alcuni spazi comunali da parte di terzi per lo svolgimento di riunioni, conferenze e altre attività.
Regolamento per la disciplina delle attivita' nelle sale pubbliche da gioco. approvato con deliberazione di c.c. n. 28 del 26/07/2019
La Biblioteca Comunale di Cislago è stata fondata con delibera di Consiglio Comunale n°16 del 10 Maggio 1974.
La villa comunale ospita la biblioteca civica, un centro anziani ed un salone comunale. È circondata da un rigoglioso parco.