Termometro della violenza. Non solo 25 Novembre.

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, anche il Comune di Cislago promuove la campagna informativa Termometro della Violenza.

Data:

18 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, anche il Comune di Cislago promuove la campagna informativa Termometro della Violenza, declinazione del “violentomètre”, progetto nato in Messico e successivamente diffuso in Francia dall’Università Costa Azzurra.

 

Il Termometro della violenza è uno strumento utile a riflettere sulla propria relazione e a capire se si basa sul rispetto, sulla fiducia e sul consenso, oppure se sono presenti comportamenti a rischio ed elementi di violenza psicologica o fisica.


Misura la pericolosità di determinate situazioni, con lo scopo di sensibilizzare e attivare non solo chi vive la violenza in prima persona, ma la comunità intera. Usalo per riconoscere i segnali di allarme e chiedere aiuto a chi può offrirti supporto per gestirli adeguatamente o per prendere le distanze da situazioni a rischio. Se riconosci atteggiamenti di controllo, gelosia, umiliazione o minaccia, non ignorarli: parlarne è il primo passo per uscirne.

Allegati

A cura di

Ufficio Cultura

Piazza Enrico Toti, 1, 21040 Cislago VA, Italia

Email: cultura@comune.cislago.va.it
Telefono: 02 96671034-35
PEC: Cultura.istruzione.cislago@legalmailpa.it

Pagina aggiornata il 18/11/2025