Richiedere l'accesso agli Atti

Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.

Descrizione

Questa scheda servizio non è utilizzabile per l'accesso agli atti edilizi.
Per il suddetto tipo di richiesta di accesso agli atti è necessario utilizzare il SUE, raggiungibile da questo link

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

La richiesta di accesso agli atti è esercitabile ai sensi della L. 241/1990 in caso di presenza di un interesse diretto, concreto e attuale.

L'accesso civico, semplice o generalizzato è esercitabile ai sensi del Dlgs. n.33/2013.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

Si invita a selezionare correttamente la richiesta di accesso in base alle diverse opzioni offerte dalla Legge.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • Presso il Municipio: la richiesta può anche essere presentata presso la sede comunale in Piazza E. Toti, 1 21040 Cislago (VA), Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Identità digitale: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Cosa si ottiene

Presa visione ed, eventualmente, ottenimento copia dei documenti amministrativi.

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, ne da' comunicazione al richiedente. Di conseguenza, il termine dei 30 giorni viene sospeso.

Costi

L'invio dell'istanza online non prevede costi.

Il Comune provvede a calcolare l'eventuale importo dovuto secondo le tariffe elencate di seguito e, prima del ritiro degli atti, il cittadino procede al pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Casi particolari

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizio Amministrazione Generale - Protocollo

Piazza Enrico Toti, 1, 21040 Cislago VA, Italia

Telefono: 02/96671044 - 02/96671056
Email: segreteria@comune.cislago.va.it
Email: contatti@comune.cislago.va.it
PEC: protocollocislago@legalmailpa.it

Pagina aggiornata il 05/05/2025