Ufficio Servizi alla Persona e alla Famiglia

Il Servizio Sociale ha la finalità di programmare e organizzare interventi socio assistenziali in risposta ai bisogni e alle esigenze dei cittadini cislaghesi.

Competenze

Gli interventi sono rivolti ai minori e alle famiglie, agli adulti in situazioni di disagio, agli anziani e alle persone diversamente abili.
L’insieme articolato di interventi è in stretta relazione all’attività dell’Ufficio di Piano (istituito con Legge Nazionale n. 328/2000 e regolato dalla Legge Regionale n . 3/2008) che coordina le politiche sociali dei Comuni del Distretto di Saronno.

Ci si rivolge per:

SEGRETARIATO SOCIALE

Il Segretariato Sociale risponde alle esigenza dei cittadini di conoscere le risorse e i servizi del territorio, utili per affrontare bisogni personali e familiari. E' un primo intervento, svolto dagli Assistenti Sociali, teso ad informare ed orientare le persone nell'ampio settore dei servizi sociali e socio assistenziali del territorio.
Gli operatori del Segretariato Sociale, dopo una valutazione e l’individuazione del bisogno specifico, possono agevolare l’accesso al Servizio Sociale Professionale.

SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Il Servizio Sociale Professionale ha come obiettivo attivare interventi per il superamento di situazioni di disagio di persone, famiglie, gruppi e, più in generale, della comunità locale, nonché la promozione delle risorse individuali e di quelle presenti sul territorio. La figura professionale che si occupa di questo servizio è quella dell’Assistente Sociale che, attraverso un’attività qualificata di ascolto e analisi della domanda, propone ai cittadini percorsi individualizzati volti al superamento di condizioni di fragilità socio-economica e relazionale. Tali percorsi si realizzano attraverso la condivisione e la partecipazione attiva degli interessati, al fine di promuoverne l’autonomia, la capacità di scelta e di assunzione di responsabilità.
Gli interventi del Servizio Sociale Professionale si coordinano e si integrano con quelli della rete dei servizi e possono coinvolgere altre figure professionali (Educatori, Psicologi…).
L’Assistente Sociale collabora con l’Autorità Giudiziaria per la tutela di cittadini non in grado di provvedere autonomamente ai propri bisogni.

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Il Servizio Amministrativo ha il compito di svolgere procedure e adempimenti burocratici afferenti al settore socio-assistenziale.
E' preposto al ricevimento del pubblico in orario di sportello, e svolge un primo servizio di orientamento riguardo alle risorse presenti, nonché di informazione sui bandi comunali, distrettuali e regionali.

Inoltre fornisce indicazioni e segue le pratiche relative a:

- Assegno di maternità (INPS);
- Assegno di libertà (INPS);
- Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.);
- Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle tariffe energetiche (SGAte): componente disagio fisico;
- Pasti a Domicilio per anziani e persone in difficoltà;
- Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD).

SERVIZIO TUTELA MINORI

Il Servizio Tutela Minori coordina e gestisce gli interventi socio-psico-educativi a sostegno della genitorialità e a tutela dei minori.
In tale ambito opera in integrazione socio sanitaria con i servizi territoriali e su disposizione della Magistratura Minorile e Ordinaria.
Svolge attività promozionale e di informazione alle famiglie, di sostegno socio educativo e relazionale ai genitori con figli minori in condizione di problematicità

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Orario
Lunedì: si riceve solo su appuntamento
Martedì: si riceve solo su appuntamento
Mercoledì: si riceve solo su appuntamento
Giovedì: si riceve solo su appuntamento
Venerdì: 10.00 - 12.30

Persone

Servizi collegati

Salute, benessere e assistenza

Richiedere pasti a domicilio 2025

Il Comune di Cislago offre il servizio Pasti a Domicilio a tutte le persone in difficoltà che ne facciano richiesta.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere assegno di maternità

Consulta il documento per approfondire il servizio

Salute, benessere e assistenza

Centro educativo ricreativo (C.E.R.)

Il Centro Educativo Ricreativo è un luogo di incontro e confronto destinato ai giovani in età compresa tra gli 11 ed i 14 anni circa

Salute, benessere e assistenza

Avviso pubblico permanente psicologi e aggiornamento elenco.

Individuazione di soggetti interessati (centri medici e/o liberi professionisti) disposti ad applicare tariffa agevolata per colloqui di consulenza o di supporto psicologico ai residenti nel Comun (...)

Salute, benessere e assistenza

Sportelli per l’assistenza familiare e dei registri territoriali degli assistenti familiari.

Pubblicato l'elenco aggiornato delle strutture convenzionate ed il registro territoriale

Sede principale

Il Municipio

Piazza Enrico Toti, 1, 21040 Cislago VA, Italia

Telefono: 029667101
E-mail: contatti@comune.cislago.va.it
PEC: protocollocislago@legalmailpa.it

Contatti

  • Telefono: 02/96671032
  • Email: socioassistenziale@comune.cislago.va.it
  • PEC: servizisocialicislago@legalmail.it

Pagina aggiornata il 09/06/2025